Italian 407 @ ITALO CALVINO Spring 2015 > Prof. Massimo Lollini |
||||||||||
In questo corso leggeremo tre racconti fantastici di Italo Calvino: Il visconte dimezzato (1952), Il barone rampante (1957) e Il cavaliere inesistente (1959). Questi tre racconti costituiscono una trilogia che è intitolata I nostri antenati. Sono ambientati in periodi storici diversi, dal medioevo al settecento ma parlano di problemi attuali ancora oggi. Costituiscono una genealogia fantastica e allegorica dell'essere umano contemporaneo nata in anni molto intensi della storia italiana: il decennio 1950-1960. Il corso presterà particolare attenzione all’analisi linguistica, stilistica e letteraria, senza dimenticare lo sfondo storico delle vicende.
A. INTRODUZIONE AL CORSO -La vita e l'opera di Italo Calvino.
- Intervista a Italo Calvino. - Intervista a Italo Calvino. - Introduzione a Il barone rampante.
5. 05/2
- Il barone rampante, la storia d'Italia e la storia europea. *** Midterm - Forum su Il barone rampante Introduzione a Il cavaliere inesistente. - Project for the final paper due - Lettura de Il cavaliere inesistente, capitoli 5-8. - Pino Zac, Il cavaliere inesistente (part. 1) - Lettura de Il cavaliere inesistente, capitoli 9-12. - Forum su Il cavaliere inesistente - Pino Zac, Il cavaliere inesistente (part. 2) D. CONCLUSIONE DEL CORSO - Pino Zac, Il cavaliere inesistente (part.3) -Forum su Pino Zac, Il cavaliere inesistente - Forum su I nostri antenati - Presentazioni Discussione finale
- Participation to class discussions and electronic forums (30%); - 1 Presentation (15%); - 1 midterm; (20%) - Project for the final paper (5%) - Final paper 8 pages each (30%). *** Le assenze superiori a 1 avranno un'influenza negativa sul voto finale. GRADING POLICY FOR THE ESSAYS Scores: Excellent Essay: A- (90-93) A (94-97) A+ (98-100).
-The thesis is clear and developed logically and coherently, using vivid and concrete detail and appropriate evidence to back up the argument (20%); -This essay makes a fluid, reasoned, well-supported argument (10%); Unsatisfactory Essay (D-,D, D+). The writing detracts from the essay’s thesis and may make reading difficult. The essay will have a thesis that is insufficiently supported with specific detail. The thesis itself may not be suitable to the audience or the scope of the assignment, or the thesis and argument of the essay may not be in agreement. Organization may be sketchy or inadequate. There are such errors in grammar, mechanics, logic, sentence structure, or organization that the controlling idea of the essay is obscured rather than clarified, or the ideas themselves lack careful thought. The essay may not be the assigned length.
|
||||||||||